Ravioli giapponesi alla piastra (Gyoza) – di Louise Pénaud
per 4 persone
Per la pasta…
250 g farina 00
acqua qb
1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno
500g carne di maiale trita
1 cipolla
2 cipollotti
3 spicchi d’aglio
1 pezzo di zenzero, quando vi piace
5/6 foglie di cavolo, lattuga o altra verdura a foglie larghe
4 cucchiai di olio di arachidi o di girasole
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di olio di sesamo o semi di sesamo tostato
Preparare la pasta: far bollire un pentolino di acqua. Quando è bollente versatela pochissima alla volta sulla farina mista a sale e mescolate. Prima di rimettere l’acqua mescolare molto bene perchè se se ne mette troppa la pasta verrà troppo molla. Quando si ottiene una palla morbida ma soda di pasta metterla da parte e farla riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo tritare molto finemente cipolla, cipollotti, cavolo, aglio e grattuggiare lo zenzero; mettere tutto con la carne e mescolare a lungo. Aggiungere l’olio e la salsa di soia così come l’olio di sesamo, mescolare ancora. Il composto deve essere molto morbido e fine: se sembra troppo asciutto aggiungere liquido (olio o salsa di soia).
Stendere la pasta da ravioli finemente con un mattarello e ritagliare dei cerchi con un coppapasta o una tazza di circa 10 cm di diametro. Riempire ogni cerchio con un cucchiaio di farcia, bagnare il bordo con acqua e sigillare i ravioli.
In una padella profonda e con coperchio versare un goccio di olio di sesamo (se non lo si ha l’olio vegetale va benissimo) e un bicchiere di acqua. Disporre i ravioli (non hanno bisogno di stare troppo larghi), coprire con il coperchio e mettere su fiamma alta. Quando l’acqua sarà evaporata i ravioli cominceranno a fare la crosticina sotto: quando sembra sufficiente toglierli e servirli con salsa di soia.